Canali Minisiti ECM

Le reti oncologiche sono attive solo in sei regioni

Oncologia Redazione DottNet | 20/02/2019 13:26

Tumori: meno 3,8 miliardi la spesa l'anno in Italia migliorando il sistema

 "Devono essere realizzate in tutto il territorio le Reti oncologiche regionali, la cui completa attivazione procede con estrema lentezza". E' questa una delle azioni prioritarie da mettere in atto indicata da Gianni Amunni, vice presidente di Periplo e direttore generale dell'Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica (Ispro), in occasione della presentazione della piattaforma internazionale All.Can. Le Reti oncologiche, ha affermato Amunni, "oggi sono operative solo in sei Regioni: Toscana, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte e Liguria. Il problema della loro istituzione è stato affrontato nel Piano Oncologico Nazionale, ma è rimasto embrionale. Solo le reti oncologiche regionali - sottolinea - permettono invece un collegamento reale fra i centri e lo sviluppo integrato dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali. Offrono al paziente la garanzia di ricevere le cure migliori negli ospedali più vicini al domicilio, con significativi risparmi. Senza considerare l'eliminazione degli esami impropri e la riduzione delle liste di attesa e delle migrazioni sanitarie".

Basta pensare, rileva l'esperto, che oggi "il 12% dei cittadini colpiti da tumore del colon retto e residenti nel Meridione si reca al Nord per sottoporsi all'intervento chirurgico". Una migliore organizzazione del sistema delle cure e dell'assistenza in un'ottica anti-sprechi è anche la richiesta di Antonella Cardone, direttore della European Cancer Patient Coalition (Ecpc): "Ogni anno, si stimano 2,5 milioni di nuovi casi di cancro in Europa e si stima che il 20% della spesa sanitaria è sprecata in interventi inefficaci che possono danneggiare il malato con ritardi evitabili. Per questo motivo la Ecpc, in rappresentanza di circa 450 associazioni di malati di 46 Paesi - spiega - è impegnata nell'iniziativa internazionale All.Can e ne è tra i soci fondatori". Il punto, conclude, è che "non è possibile avere accesso all'innovazione nei trattamenti farmacologici, chirurgici e radioterapici senza l'eliminazione di sprechi e di procedure curative superate con la contestuale riallocazione delle corrispondenti risorse".

pubblicità

Ogni anno, in Italia, il 20% dei costi per la cura del cancro, pari a circa 3,8 miliardi di euro, potrebbe essere risparmiato migliorando l'efficienza complessiva del sistema. È infatti necessario far fronte a criticità urgenti che rischiano di compromettere la qualità dell'assistenza: almeno il 15% degli esami (in particolare radiologici e strumentali) è improprio, vi sono terapie di non comprovata efficacia che costano ogni anno al sistema circa 350 milioni di euro e il peso delle visite di controllo è pari a 400 milioni. La denuncia arriva dalla piattaforma europea All.Can, presentata oggi a Roma. All.Can è una coalizione internazionale che include associazioni di pazienti, clinici, università e industria, con l'obiettivo di ridefinire il paradigma di gestione del cancro, adottando un'ottica anti-sprechi interamente centrata sul paziente ed è promossa in 19 Paesi. Tra le criticità segnalate anche le liste di attesa troppo lunghe, l'adesione ai programmi di screening insufficiente soprattutto al Sud, le reti oncologiche regionali attive solo in alcune aree e i percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali (PDTA) non uniformi nelle varie Regioni con conseguente spreco di risorse.

"La riduzione delle inefficienze è la precondizione per velocizzare l'accesso all'innovazione - spiega la senatrice Emilia Grazia De Biasi, portavoce di All.Can Italia -. Non servono tagli lineari, ma soluzioni in grado di allocare le risorse garantendo il miglior risultato per i pazienti, facendo crescere la qualità del sistema pubblico della salute". Inoltre, afferma Paolo Marchetti, direttore Oncologia Medica del Policlinico Umberto I di Roma e Ordinario di Oncologia all'Università La Sapienza, "molti esami non rispondono al criterio dell'appropriatezza. Il problema riguarda, in particolare, i marcatori tumorali poichè il loro uso sta diventando eccessivo rispetto al numero dei pazienti oncologici, perché sono impiegati a scopo diagnostico in persone non colpite da cancro. La soluzione - conclude - è data dalla uniformazione nazionale delle indicazioni per un uso appropriato".

Commenti

I Correlati

Lo studio dell'Ieo di Milano sul carcinoma mammario metaplastico evidenzia il legame con il gene Jolie apre a nuove prospettive di cura

Il 20% lo fa in modo non corretto, da oltre 2 anni

"Il tumore della mammella è il più frequente per le donne. Nel 2022 abbiamo avuto circa 60 mila nuovi casi. Ma il dato importante è che l'Italia è il primo Paese in Europa per sopravvivenza a 5 e 10 anni"

L'approvazione di Aifa è basata sui risultati del trial di fase 3 monarchE che ha raggiunto il suo endpoint primario alla seconda analisi ad interim sull'efficacia, mostrando un miglioramento statisticamente significativo nella sopravvivenza libera d

Ti potrebbero interessare

Ecco come si duplicano le cellule cancerose

Oncologia | Redazione DottNet | 07/05/2024 16:57

La scoperta potrebbe avere implicazioni nello sviluppo di terapie e, secondo i ricercatori, potrebbero fermare la crescita dei tumori

A dirlo uno studio condotto dalla Piattaforma Congiunta Fondazione Umberto Veronesi- I.R.C.C.S. Neuromed che ha analizzato i dati di oltre ventimila partecipanti allo studio Moli-sani

L'iniezione scudo a mRna utilizza la stessa tecnologia degli attuali vaccini Covid ed è in fase di test negli studi di Fase III della fase finale

Lo studio, pubblicato su JAMA Oncology, affronta un problema importante nel cancro alla prostata: come separare la forma a crescita lenta della malattia, che difficilmente causa danni, dal cancro più aggressivo

Ultime News

Lo studio dell'Ieo di Milano sul carcinoma mammario metaplastico evidenzia il legame con il gene Jolie apre a nuove prospettive di cura

Il 20% lo fa in modo non corretto, da oltre 2 anni

"Il tumore della mammella è il più frequente per le donne. Nel 2022 abbiamo avuto circa 60 mila nuovi casi. Ma il dato importante è che l'Italia è il primo Paese in Europa per sopravvivenza a 5 e 10 anni"

L'approvazione di Aifa è basata sui risultati del trial di fase 3 monarchE che ha raggiunto il suo endpoint primario alla seconda analisi ad interim sull'efficacia, mostrando un miglioramento statisticamente significativo nella sopravvivenza libera d